Andrea, il Cyrano delle biografie

“Chi decide di raccontarsi, ha bisogno di mettere in prospettiva il passato con le ragioni del presente. Parlano ai nipoti, ma in realtà vorrebbero raggiungere tutti i giovani e l’umanità in generale. Aspettano che a raccogliere i loro ricordi sia una persona terza che non può contraddirli, anche quando ciò che dicono non è coerente con la verità. Lo fanno attraverso il libro che per loro è la santificazione della parola e della memoria. Continua a leggere “Andrea, il Cyrano delle biografie”

Blog su WordPress.com.

Su ↑