“Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma.” Due progetti fanno rivivere le parole di Bruce Chatwin: Libera come una donna e Lampedusa allo specchio. Esperienze uniche per seminare e raccogliere tracce di conoscenza e condivisione.” Continua a leggere “Barbara, Valentina, Maria Luigia, donne in viaggio oltre i pregiudizi”
La risposta migliore
Fermarsi, riflettere, dimenticare e ricordare per affrontare anche la più dura delle provocazioni: è la strategia migliore. Il disegno di Anne è una nostra particolare traccia di amore per suggerire possibili risposte a chi mai dovesse suonare al nostro citofono, senza essere desiderato. Continua a leggere “La risposta migliore”
Elisabetta, Beatrice e lo sport vero
“Praticano le loro discipline per sentirsi vivi e riescono a trasmettere questa sensazione di forza a chiunque assista anche solo ad un loro allenamento. Abbiamo raccontato le loro storie come esempio e stimolo per tutti.” Continua a leggere “Elisabetta, Beatrice e lo sport vero”
Valerio racconta le frontiere della dignità
“Bisogna far conoscere le storie vere dei migranti e di chi li aiuta, per accorciare le distanze e recuperare umanità.” Continua a leggere “Valerio racconta le frontiere della dignità”
Il senso del ritorno
Cosa ci fa scegliere di cambiare strada per allontanarci dalla nostra? Come scegliamo i bagagli del passato che non si possono lasciare? Quanto ci spaventano i segnali che ci legano ai ricordi? Perché ci scopriamo a cercarne alcuni e ad amarli? Continua a leggere “Il senso del ritorno”
Paola detta la moda da Castelvolturno
“L’obiettivo è coinvolgere anche le donne italiane, locali e non, che abbiano intenzione di impegnarsi e seguirci in quello che sta diventando un progetto di impresa sociale. Tutte siamo una: con la creatività possiamo cambiare, non solo Castelvolturno.” Continua a leggere “Paola detta la moda da Castelvolturno”
Se la guerra non è finita
Immaginavo mi colpisse, ma non così a fondo. E’ solo una fiction, ho pensato, prima di cominciare a guardare La Guerra è finita. Invece. Continua a leggere “Se la guerra non è finita”
Mario non ci sta: continua a difendere il pianeta da Giugliano.
“Sono arrabbiato, ma allo stesso tempo sereno: ho fatto tutto quello che potevo e proseguo a fare tutto ciò che è nelle mie possibilità. Abbiamo ribadito la credibilità dello stato laddove vigeva la legge della criminalità e, soprattutto sono stati salvati 6 ettari di terra per il futuro dei nostri bambini: ora, non si può consentire l’abbandono e la resa.” Continua a leggere “Mario non ci sta: continua a difendere il pianeta da Giugliano.”
Continuiamo a sostenere Maria Grazia: giustizia per Davide
“Io sono la mamma di Davide Marasco vittima della strada e del lavoro, ucciso a Roma da un criminale, nella più completa indifferenza istituzionale. Per questo invito tutti alla massima condivisione di questa lettera e alla partecipazione nella giornata di venerdì 10 gennaio ore 9:30 presso il Tribunale di Roma Piazzale Clodio all’udienza che riguarda la sua morte.” Continua a leggere “Continuiamo a sostenere Maria Grazia: giustizia per Davide”
Nel segno di Laura
La sentenza della Corte d’Appello del Tribunale di Roma a favore di Laura Massaro contro l’allontanamento coatto di suo figlio, è una traccia importante. Testimonia un percorso nel quale la legge ha incontrato una storia, dei protagonisti che si sono fidati e affidati alla giustizia, nonostante numerose incoerenze e ostacoli, conducendo battaglie dentro e fuori dai tribunali, per arrivare ad una conclusione che potrà aiutare altre madri e altri figli. Continua a leggere “Nel segno di Laura”