“Porto la spesa, vado in farmacia, igienizzo gli spazi comuni, controllo e conforto ogni persona di cui mi sento responsabile. Finirà questo brutto periodo e torneremo a stare insieme, come siamo abituati con le 80 famiglie di Colli Aminei di cui sono fiero di essere il portiere.” Continua a leggere “Rosario a Napoli difende il suo condominio”
Omo Magno e le buste sospese a Monteverde
“Sono in tanti che stanno a casa, ma non possono più permettersi nemmeno un pacco di pasta. Con la busta sospesa, cerchiamo di fare la spesa e portarla a chi non ce la fa e si vergogna a chiedere. Dai negozi di zona alle case popolari, in sicurezza e senza chiedere un euro.” Continua a leggere “Omo Magno e le buste sospese a Monteverde”
Disegna il virus e come sconfiggerlo ( 4)
C’è tanto sole, colori brillanti e la certezza di sconfiggere il virus nei disegni di Massimo, Francesco, Petro, Emma, Maria Teresa, Davide, Rebecca, Francesco, Alice e Giulio. Inesorabili, scientifici e vittoriosi quelli di Mattia, Alessandro, Martino ed Emanuele. Ce la faremo e dovremo dire un grande grazie anche ai nostri bambini. Continua a leggere “Disegna il virus e come sconfiggerlo ( 4)”
Giacomo e la Bergamo che non retrocede
“A Bergamo non c’è la caccia all’untore, ma la volontà di sostenersi l’un l’altro. Non siamo sempre stati così. Superata la paura, l’angoscia, le tante difficoltà di questi mesi, dobbiamo ricordare che le abbiamo affrontate uniti per il bene della nostra comunità.” Continua a leggere “Giacomo e la Bergamo che non retrocede”
Mary, per amore della sua terra non è partita
“Ho deciso di rimanere a Milano, ma non giudico chi è partito. Quando si ha paura non si riesce a pensare: il virus spaventa tutti. Lontani dalla nostra, ma chiusi in casa, non rimane che trovare il modo per superare nel miglior modo il presente e costruire il futuro: sarà difficile, ma bellissimo.” Continua a leggere “Mary, per amore della sua terra non è partita”
Cinque minuti
Domenica 29 marzo alle 12 facciamo cinque minuti di silenzio nelle nostre case per ricordare chi ci ha lasciato senza avere il conforto dei propri famigliari. La proposta è del poeta Franco Arminio. Porgiamo, tutti insieme, il saluto distante, ma caloroso che la comunità non ha potuto dare loro. Continua a leggere “Cinque minuti”
Debora,Luigi e Lorenzo: non chiamateli fuorilegge!
“E allora eccoli, i pericolosi fuorilegge: genitori con figli autistici che, senza alcun rispetto delle regole, sfidando la giustizia e le forze dell’ordine forzano i posti di blocco e valicano confini alla conquista di mezz’ora di tranquillità.” Continua a leggere “Debora,Luigi e Lorenzo: non chiamateli fuorilegge!”
Un patto con Alessandra,le libraie e i librai
“Oggi è la giornata nazionale per la promozione della lettura ed io sono molto amareggiata. Non è polemica, ma se è giusto lasciare aperte le edicole, lo era altrettanto per le librerie. Ovviamente solo per ritirare. Chi ama leggere, ama avere il libro tra le mani, il suo libro; è un rapporto intimo, fatto di odori e sensazioni.” Continua a leggere “Un patto con Alessandra,le libraie e i librai”
Antonio, ottimista in camice e senza giacca
“Ogni giorno sono in farmacia a rispondere ai dubbi e consigliare i clienti. Abbiamo finito le mascherine, se arriveranno quelle che ho ordinato, le darò gratis, come ho sempre fatto. La mia la disinfetto ogni sera, quando la tolgo per vestire i miei panni di giornalista con i Senza giacca. Tutto, sempre con il sorriso.” Continua a leggere “Antonio, ottimista in camice e senza giacca”
E’ arrivato Zeno! Viva Zeno!
“Che carino Zeno, sembra vagamente E.T. L’Extraterrestre. E chissà che non sia venuto un po’ da un altro pianeta con la sua navicella spaziale, in questo mondo che improvvisamente ha iniziato a girare in modo contrario. Da qualsiasi parte tu sia arrivato lassù, benvenuto Amore Mio.” Continua a leggere “E’ arrivato Zeno! Viva Zeno!”