I bambini rendono semplici e chiari i timori di tutti, senza bisogno delle sovrastrutture della prudenza per poi aprire la prospettiva generosa delle speranze, vittoriose anche sul più cupo bollettino della protezione civile. Oggi i loro disegni provano a regalarci una piccola nota di colore e allegria. Continua a leggere “Disegna il virus e come sconfiggerlo 3”
Franca e la poesia che ci salverà
“Per esperienza, non per teoria, dico che in questi mesi di sofferenza, acuta per alcuni, le parole possono avere valore di cura. Ancor di più se poetiche: offrono uno sguardo diverso sulle cose, tengono insieme i pensieri e provano a ricostruire i frantumi dell’anima. Potente può essere anche una “sciocca filastrocca.” Continua a leggere “Franca e la poesia che ci salverà”
Nicola che non lascia soli i suoi pazienti
“Abbiamo un ruolo fondamentale di filtro, prevenzione e allerta per contrastare il virus e aiutare chi ne viene contagiato. Combattiamo anche contro il senso di abbandono che affligge soprattutto gli anziani. Basta una telefonata per chiedere loro come stiano. “Dottore, allora, non si è scordato di me!” è la risposta.” Continua a leggere “Nicola che non lascia soli i suoi pazienti”
La preziosa donazione di Cecilia
“In fila, distanti e silenziosi. Inevitabile percepire l’aria tesa, più forte, però, era la sensazione di far parte di una squadra, ancora più coesa e determinata, orgogliosa di dare il proprio contributo in una partita così difficile da vincere.” Continua a leggere “La preziosa donazione di Cecilia”
Non voglio dimenticare
Non voglio dimenticare questa cartina che, grazie alla sensibilità dell’autrice, Sara Vincetti, riassume il motivo per cui è giusto provare paura, fornendo il supporto di parole e colori per affrontarla. Continua a leggere “Non voglio dimenticare”
Disegna il virus e come sconfiggerlo( 2)
Fumetti o ritratti; fogli bianchi, a righe o a quadretti: la fantasia dei nostri bambini sul nemico Coronavirus si libera oltre le regole, ricordando che vanno rispettate. Oggi pubblichiamo i disegni di Carolina, Filippo, Ludovico, Maria Beatriz, Ginevra, Tommaso, Kevin, Francesco e Cesare. Continua a leggere “Disegna il virus e come sconfiggerlo( 2)”
Come ad agosto,ma adesso non lasciateci soli
“E’ vero: noi disabili siamo, da sempre, la categoria sociale con le maggiori capacità di adattamento. Temiamo lo pensino pure ora: almeno, si spera che l’evidenza dei continui sacrifici a cui siamo sottoposti, anche durante questa emergenza, possa spingere a prendere provvedimenti che valgano definitivamente” Continua a leggere “Come ad agosto,ma adesso non lasciateci soli”
Carlotta e la super forza di Zeno
“E’ come se vivessi una doppia attesa: quella del nostro bambino e quella della fine di questo periodo, nel quale non potrò fargli conoscere direttamente il mondo, gli amici e il resto della famiglia. Rispetto a tutti coloro che sono a casa, però, io provo sensazioni belle che mi spingono ad essere necessariamente ottimista.” Continua a leggere “Carlotta e la super forza di Zeno”
Disegna il virus e come sconfiggerlo.
Come immaginate il famoso Coronavirus e come, il modo per mandarlo via per sempre dalle nostre giornate? Fuori le matite e i colori bambini! Abbiamo chiesto e invitiamo chi vuole a continuare a farlo, di inviare agli indirizzi mail che indicheremo o via messenger al nostro profilo facebook, foto delle opere di figli e nipoti, le pubblicheremo tutte! Una piccola finestra sulla prospettiva migliore. Continua a leggere “Disegna il virus e come sconfiggerlo.”
La foto di Maria
“Sono infermiera e lavoro all’ospedale di Treviso. Di notte domenica scorsa volevo lanciare un messaggio positivo dal mio posto di lavoro. Ho seguito l’idea lanciata da una scrittrice milanese, così ho pensato alle provette con i tappi colorati. Hanno fatto il loro effetto.” Continua a leggere “La foto di Maria”