Dalla storia al futuro: il Museo di Via Tasso compie 65 anni

“Ai ragazzi che vengono a Via Tasso, ripeto spesso che il Museo è come il buco di una serratura da cui guardare il mondo. Da queste stanze si può scoprire la storia che è stata, analizzare quella presente e capire quella che verrà. Il 4 giugno 1955 è stato inaugurato, speriamo di riaprire presto, intanto festeggiamo insieme, online, il nostro compleanno.” Continua a leggere “Dalla storia al futuro: il Museo di Via Tasso compie 65 anni”

Adele, nel Teatro Nazionale di Tirana la storia di suo padre e di un paese intero

 “Nel 1990 avevo 5 anni, quando, appena finito lo spettacolo “Notte di Luna”, novella di Ismail Kadarè, vidi salire sul palco mio padre, Edmond Budina, che l’aveva messa in scena. Guardando gli alti esponenti del partito comunista presenti, gridò: “Libertà e democrazia”. Finii abbracciata a lui tra gli applausi e i fiori lanciati dal pubblico. Al Teatro Nazionale di Tirana si è fatta la storia del paese e quella della mia famiglia. Ora che è stato abbattuto cosa accadrà?” Continua a leggere “Adele, nel Teatro Nazionale di Tirana la storia di suo padre e di un paese intero”

Enzo è Giangurgolo, maschera che dona il sorriso

“Il senso del mio attaccamento al personaggio sta anche nella sua storia, così intrecciata con quella della mia terra, la Calabria. Difficoltà, coraggio, libertà e amicizia. Continuo a rappresentarlo nei teatri e nelle piazze.  La gente torna a vederci e si dispiace quando finisce. E’ la magia del mio lavoro per cui ringrazio anche Giangurgolo.” Continua a leggere “Enzo è Giangurgolo, maschera che dona il sorriso”

Francesco e la musica che riparte unita

“Cuore e testa, mai come in questo periodo, devono viaggiare insieme nella strada di un musicista. Continuo a considerare chi intraprende questo percorso un mezzo matto, ma quanto sarebbe triste e solo il mondo senza di noi! Uniti, usciremo da questa crisi, per consentire ad ogni artista di tornare a diffondere note ed emozioni nel rispetto di regole e obiettivi condivisi da tutto il settore.” Continua a leggere “Francesco e la musica che riparte unita”

Blog su WordPress.com.

Su ↑