Con “La pizza Elisa” sta aiutando la famiglia delle bambina di Pordenone, ricoverata da due anni al Bambin Gesù in attesa di un trapianto di midollo osseo; con quelle speciali per Pellestrina, raccolto quanto necessario per riacquistare elettrodomestici a chi li ha persi durante l’alluvione. Maurizio Toffoli, ogni giorno, diffonde tracce di gusto e di solidarietà. Continua a leggere “Maurizio oltre la bontà della pizza”
Al Marco Polo, il preside non si ferma mai
“La scuola deve lavorare sui contenuti, le metodologie, le prospettive. Nelle aule, i corridoi, gli spazi comuni nasce e cresce un progetto di società. Al Marco Polo siamo per l’accoglienza che è sinonimo di libertà, la condivisione, la creatività e quindi anche un po’ per la confusione. Il silenzio assoluto in un istituto con 1600 studenti, sarebbe la morte civile” Continua a leggere “Al Marco Polo, il preside non si ferma mai”
Giulia senza lividi e con amore
“Bisogna imparare e riconoscere il pericolo e allontanarlo prima che sia troppo tardi. Senza dimenticare che vanno educati gli uomini, fin da quando sono bambini, a capire che il garbo, la gentilezza e il rispetto li renderanno uomini veri, non la violenza, la possessività e l’aggressività.” Continua a leggere “Giulia senza lividi e con amore”
Quando una favola accende la piazza
Accade che in un evento natalizio si possa essere felici e consapevoli, grazie al racconto condiviso di una storia reale. E se stare insieme, nelle parole e nelle emozioni, fosse il segreto per salvare l’anima e il sorriso? Ieri è successo a Piazza del Popolo a Pesaro, speriamo si diffonda il contagio. Continua a leggere “Quando una favola accende la piazza”
Non si può fermare il vento in via del Pellegrino 165
Quando chiude una libreria, una strada e tutta la città si ritrovano più vuote, prive di storie e protagonisti, disarmate di parole e sogni, nel silenzio, senza più il suono di versi e di riflessioni. Continua a leggere “Non si può fermare il vento in via del Pellegrino 165”
All’Attacco artistico per Lucha y Siesta
“Ho ragionato sulle parole Lucha, lotta e Siesta, riposo. La sintesi l’ho trovata in un album di figurine che possa raccontare storie di forza e di impegno. Un gioco in grado di informare, sensibilizzare con un ulteriore aspetto positivo: lo scambio.” Continua a leggere “All’Attacco artistico per Lucha y Siesta”
Sabrina per il diritto alla felicità di tutti i ragazzi
“E’ fondamentale che i ragazzi ricoverati siano accuditi oltre che curati. Si deve collaborare perchè avvertano che si sta costruendo un programma per occuparsi anche della parte emotiva. Evitare che lentamente pensino di diventare invisibili. Se investi su di loro, sentono di avere un futuro.” Continua a leggere “Sabrina per il diritto alla felicità di tutti i ragazzi”
Beniamino diffonde il contagio del bene
“Punto a far tornare la voglia di riappropriarsi delle parole per far capire che la comunicazione è una cosa bella. E’ vero che l’odio è contagioso, ma lo sono anche la solidarietà , la felicità, il gioco, l’ammirazione.” Continua a leggere “Beniamino diffonde il contagio del bene”
La violenza contro le donne non è una Carnevalata!
Diffondere, attraverso l’arte, messaggi ed esempi di figure positive, distinte nel contrasto alla violenza contro le donne. Questo lo scopo dell’installazione Bad News, realizzata dall’associazione Liberi Libri di Rovato, inaugurata ieri pomeriggio, subito rimossa per ordine del sindaco del comune bresciano. Tra le motivazioni espresse dal primo cittadino la definizione della stessa come “una carnevalata”. Continua a leggere “La violenza contro le donne non è una Carnevalata!”
Il Parco del Monte Arci è un’opera d’arte da salvare
“La fotografia ha cambiato spesso le sorti della storia, spero che anche questo lavoro, sebbene con meno ambizioni, possa comunque entrare nel cuore delle persone e animarle per opporsi: dire basta a queste idee retrograde. Sono sicuro che prevarrà la bellezza di questi boschi. ” Continua a leggere “Il Parco del Monte Arci è un’opera d’arte da salvare”