La spiaggia è uguale per tutti

“Voi siete dei Superabili? Vi vorrei abbracciare. Dopo15 anni sono riuscita a riportare mio marito disabile al mare!” Una signora mi ha riconosciuto e fermato mentre passeggiavo per Vico Equense. Succede spesso. La gratitudine da parte di chi, grazie al nostro impegno ha potuto riscoprire la bellezza del mare, bene di tutti, è il risultato più emozionante del nostro impegno.” Continua a leggere “La spiaggia è uguale per tutti”

Un padre non uccide i figli

Un uomo ha strangolato nella notte i suoi due figli di dodici anni e poi si è suicidato. Lo ha fatto per odio e per vendetta. Il grido di dolore della madre a cui ha inferto questo colpo così fatale, non deve provocare solo compassione, ma svegliare gli animi: non si può ignorare che l’orrore è costante, in una società che continua a giustificare il violento e a condannare più volte le vittime. A Daniela, Diego e Elena vorrei dire solo “Scusate per non aver impedito che ciò accadesse.” Continua a leggere “Un padre non uccide i figli”

Gianluca cura il suo comune come una famiglia

“Come primo anno da sindaco non mi sono certo annoiato: dalle minacce, agli atti intimidatori all’emergenza dettata dal virus. Nessuna avversità è riuscita ad intaccare il mio entusiasmo. Mi hanno spesso definito un sognatore, mi sento tale perché ho scelto di intraprendere questa strada per realizzare delle grandi idee per la mia comunità. Spero di lasciare una bella traccia di questi anni nei quali continuerò a fare del mio meglio.” Continua a leggere “Gianluca cura il suo comune come una famiglia”

Mamme libraie a Tor Bella Monaca

Tor Bella Monaca non è solo operazioni di polizia, spaccio e degrado, è cuore, quello che batte alla libreria Booklet Le Torri. La libraia, Alessandra Laterza che è riuscita a trasformarla in un luogo di incontro, confronto, conoscenza, gioia e mutuo soccorso, ha avuto bisogno di aiuto, il quartiere si è mobilitato. In Via Aspertini, 410 non si chiude. A tenere aperto ci pensano le mamme, Paolo Masini, ex assessore del comune e tanti bambini. Continua a leggere “Mamme libraie a Tor Bella Monaca”

Vito è un trombonista

“Ho solo una certezza: il trombone è sempre con me. Era dietro la mia schiena quando andavo ai concerti con il motorino; è il mio bagaglio in treno e in aereo mentre viaggio alla ricerca di qualche garanzia; sarà il bastone della mia vecchiaia. Continuo a fare musica con lui anche quando non suono. Lo farò anche quando sarò in pensione che spero di aver raggiunto facendo il mio lavoro: il musicista.” Continua a leggere “Vito è un trombonista”

Per il sorriso di Marco

“Mi hanno contattato le rappresentanti di classe, chiedendomi se potevamo incontrarci nella piazzetta in cui spesso, in questi mesi di lockdown, io e Marco, passeggiavamo da soli. Mercoledì sera, c’erano i suoi compagni ad aspettarlo. Hanno deciso di festeggiare l’ultimo giorno delle elementari, salutando chi non andrà con loro alle medie, ma con cui il rapporto profondo, non è stato interrotto nemmeno dal virus.”  Continua a leggere “Per il sorriso di Marco”

Blog su WordPress.com.

Su ↑