Disegna il virus e come sconfiggerlo 3

I bambini rendono semplici e chiari i timori di tutti, senza bisogno delle sovrastrutture della prudenza per poi aprire la prospettiva generosa delle speranze, vittoriose anche sul più cupo bollettino della protezione civile. Oggi i loro disegni provano a regalarci una piccola nota di colore e allegria.

“Mamma, tra quanto potremo uscire di nuovo?” Aspettavo la domanda di Luca, preparando una risposta responsabile, ma non troppo crudele.

“Manca un po’, ma quando torneremo fuori ci sembrerà tutto ancora più bello!”

“Anche il negozio di videogiochi?”

“Certo e ci godremo ogni metro della strada per arrivarci”

“Allora, aspetto più contento”

Va a finire che sono sempre i bambini a trovare il modo migliore per rispondere alle loro domande. Rendono semplici e chiari i timori di tutti, senza bisogno delle sovrastrutture della prudenza per poi aprire la prospettiva generosa delle loro speranze, vittoriose anche sul più cupo bollettino della protezione civile. Per questo, oggi, ennesima domenica angosciosa, di riflessioni pesanti sul presente e sul futuro, mostrare i loro disegni, prova a donare un piccolo squarcio di luce.

disegno benedetta 2Benedetta, 9 anni, sul suo quaderno ha riprodotto il virus che si allarga sul mondo, lanciando un messaggio internazionale, ripassando anche l’inglese: it is powerful but not indestructible.

disegno matildeAnche Matilde di 10 anni, vede il nemico impossessarsi del pianeta, ma tutti i colori dei paesi uniti lo sconfiggeranno, sempre rispettando le regole base. Quando si tornerà alla normalità, il profumo del sapone e dell’amuchina sarà il ricordo olfattivo più intenso di queste giornate.

disegno noraNessuno dei piccoli artisti ha dubbi sull’altro rimedio infallibile: restare a casa. C’è chi, come Nora, 5 anni, aggiunge un altro consiglio: mangiate agrumi e noci. La vitamina C non basterà ad allontanare definitivamente il nemico, ma rafforza per quando si tornerà a correre e giocare tutti insieme.

disegno senukQuando a dividere case e amici non sarà più il temibile mostro grigio e rosso, rappresentato da Senuk, coetaneo di Nora. Si è disegnato con mani forti e grandissime, come il tricolore della bandiera che domina il disegno.

disegno iris 2I bambini non negano le loro paure. Iris di 9 anni si disegna con il sorriso, ma con vicino gli agenti del virus che “di sicuro la colpiranno”. Ne sente le vocine, per questo vicino scrive chiare le regole da rispettare per farli tacere.

disegno valentinaLo stesso timore è chiaro nell’ambulanza colorata e circondata di microvirus di Valentina, sempre di 9 anni, su cui campeggia l’avviso “State attenti!” Forse rivolto anche a chi guida il mezzo e va a soccorrere.

disegno chiara c. 9 anniCi sono gli eroi che ci salveranno. Per Chiara e Flavia, entrambi di 9 anni sono i nostri anticorpi. La loro è fiducia massima nella scienza. Troveranno la cura o il vaccino e vinceremo noi.

disegno flaviaNon ha dubbi neanche Davide di 10 anni: ce la faremo. L’immagine della vittoria è affidata a braccia sollevate che sventolano le bandiere su un arcobaleno, solo che lui, per il momento, si affida a guerrieri spruzzanti amuchina che sterminano ogni batterio.

disegno davideStessa arma di Ginevra che, però, regala la preziosa suggestione finale della fantasia: oltre ai disinfettanti, non dimentica l’importanza del latte e delle amiche mucche per abbattere il nemico.

disegno ginevra 2

Per fortuna sono arrivati altri disegni con i quali continueremo a raccontare dubbi, paure, visioni, ma soprattutto speranze concrete, suggerite dai migliori alleati di ottimismo per superare questo brutto periodo. Continuate a mandarne, li pubblicheremo tutti!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: