Presi la maturità nel giugno del 1997, tra emozioni e riti, tramandati da generazioni. Restano ancora alcuni ricordi per raccontarla. Quali saranno quelli dei maturati del 2020? I disegni di Anne per lasciare una traccia di matita che leghi il passato ad un presente così diverso, dal quale deve ripartire il futuro. Continua a leggere “Indimenticabili Maturità”
Debora,Luigi e Lorenzo: non chiamateli fuorilegge!
“E allora eccoli, i pericolosi fuorilegge: genitori con figli autistici che, senza alcun rispetto delle regole, sfidando la giustizia e le forze dell’ordine forzano i posti di blocco e valicano confini alla conquista di mezz’ora di tranquillità.” Continua a leggere “Debora,Luigi e Lorenzo: non chiamateli fuorilegge!”
Disegna il virus e come sconfiggerlo 3
I bambini rendono semplici e chiari i timori di tutti, senza bisogno delle sovrastrutture della prudenza per poi aprire la prospettiva generosa delle speranze, vittoriose anche sul più cupo bollettino della protezione civile. Oggi i loro disegni provano a regalarci una piccola nota di colore e allegria. Continua a leggere “Disegna il virus e come sconfiggerlo 3”
Il virus della condivisione
Ho cercato di pensare, superando la tentazione di aderire a giudizi e ipocondrie. Mi sono messa nei panni di coloro ai quali l’influenza non cambierà la precarietà quotidiana. Da qui il possibile paradosso: se ci si contagiasse a pensare in maniera collettiva, fuori da egoismi e oltre l’indifferenza? Continua a leggere “Il virus della condivisione”
Vittorio da 32 anni rispetta la sua divisa
“Io continuo a credere che le cose si possano cambiare da dentro. E’ un obiettivo che porto avanti con il mio comportamento personale. E’ indelebile nella mia testa, la prima ora di lezione, del primo giorno alla scuola di Polizia: deontologia professionale. Dal momento in cui vesti la divisa di poliziotto non sei più una parte, ma la parte di riferimento, devi sempre rimanere nel mezzo.” Continua a leggere “Vittorio da 32 anni rispetta la sua divisa”