“Non ci siamo potuti toccare, ma ci siamo accarezzati con lo sguardo e con tanti, piccoli gesti. Fondamentali, nei reparti degli ospedali delle città più colpite dal virus, quelli dei medici e degli infermieri: hanno trasformato le loro mani, da strumento di lavoro a veicolo di calore umano. Noi artigiani veniamo da questa storia: lavoro e umanità. Vogliamo mostrarla, donarla e lasciarla alla memoria collettiva con la nostra opera. Da qui ricominciare.” Continua a leggere “La carezza degli artigiani da Roma a Bergamo”
Giacomo e la Bergamo che non retrocede
“A Bergamo non c’è la caccia all’untore, ma la volontà di sostenersi l’un l’altro. Non siamo sempre stati così. Superata la paura, l’angoscia, le tante difficoltà di questi mesi, dobbiamo ricordare che le abbiamo affrontate uniti per il bene della nostra comunità.” Continua a leggere “Giacomo e la Bergamo che non retrocede”