“L’odore del sole dove domina quello del disinfettante. E’ emerso ciò che mi ricorda, con le sue parole e con l’impegno, la mia amica Anna Maria Festa, in prima linea da 20 anni con l’associazione Amici di Marco D’Andrea. “Il bambino che arriva in ospedale è privato della sua realtà, portargliela attraverso un percorso creativo, condiviso, induce sia lui, sia la sua famiglia ad accettare meglio la nuova situazione.” Continua a leggere “I bambini disegnano ogni realtà”
Chicchi di speranza
Ogni tre minuti nel mondo un bambino muore di cancro. Circa l’80% dei malati pediatrici vive nei paesi a basso reddito, e l’80% di loro muore di cancro, perché lì non avrà né una diagnosi corretta, né una possibilità di cura. In Italia si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o leucemia circa 1400 bambini e 800 adolescenti, l’80% guarirà. Venerdì 15 febbraio è la Giornata mondiale del cancro infantile. Celebriamola insieme, piantando un alberello di melograno e dando un segno di partecipazione collettiva: perchè ogni bambino che muore nel mondo è una speranza in meno per tutti. Continua a leggere “Chicchi di speranza”
Anna Maria porta sorrisi e normalità
“Per questo non ho mai pensato di non farcela. Il dolore c’era e c’è, ma, davanti ad esso, non mi sono mai disperata. Lo si vive come un evento ineluttabile con la serenità di pensare: se non ci fossimo stati noi, se non avessimo dato tutto, era destino, ma, nel tempo concesso, abbiamo dato la possibilità di vivere meglio. “
Continua a leggere “Anna Maria porta sorrisi e normalità”