Ci sono luoghi dove lo stop imposto dalla pandemia può provocare rischi irreparabili, causati dall’indigenza e dalla cecità della burocrazia. Ritardare la regolarizzazione dei permessi di soggiorno e di lavoro di migliaia di lavoratori che vivono lungo la via Domiziana, acuirà prevedibili tensioni sociali. Un fronte di organizzazioni che opera nel territorio rivolge un appello prima che siano le mafie ad approfittarsi della situazione. Continua a leggere “A Castel Volturno non può fermarsi la solidarietà!”
Chi cura la salute degli invisibili
“Convinti da tempo che le malattie non sarebbero state portate nel nostro paese dai migranti, siamo stati superati dalla realtà. Il virus è arrivato in prima classe, però ora potrebbe costituire un rischio pericolosissimo per coloro che sono più vulnerabili a livello sociale. Noi faremo tutto quello che possiamo per continuare ad occuparcene” Continua a leggere “Chi cura la salute degli invisibili”
Marta contro il caporalato, insieme, mai da sola
“La distanza tra il palco e il pubblico non era solo linguistica e culturale, andava oltre l’ormai consueta sfiducia delle persone verso la politica e le istituzioni: io ero di fronte alla disillusione nei confronti della vita. Davanti a me avevo chi sognava un futuro migliore e si era ritrovato in un incubo senza risveglio. Non è stato facile dire che avremmo dato loro una legge che definisse politiche per farli uscire da quella condizione. “ Continua a leggere “Marta contro il caporalato, insieme, mai da sola”