“Il senso del mio attaccamento al personaggio sta anche nella sua storia, così intrecciata con quella della mia terra, la Calabria. Difficoltà, coraggio, libertà e amicizia. Continuo a rappresentarlo nei teatri e nelle piazze. La gente torna a vederci e si dispiace quando finisce. E’ la magia del mio lavoro per cui ringrazio anche Giangurgolo.” Continua a leggere “Enzo è Giangurgolo, maschera che dona il sorriso”
Chi cura la salute degli invisibili
“Convinti da tempo che le malattie non sarebbero state portate nel nostro paese dai migranti, siamo stati superati dalla realtà. Il virus è arrivato in prima classe, però ora potrebbe costituire un rischio pericolosissimo per coloro che sono più vulnerabili a livello sociale. Noi faremo tutto quello che possiamo per continuare ad occuparcene” Continua a leggere “Chi cura la salute degli invisibili”
La Biblioteca Calabrese è un patrimonio di tutti
Una miniera, capace di attrarre nel piccolo comune della provincia di Vibo, visitatori da varie parti nel mondo, eppure, rischia di essere abbandonata. Non era stato calcolato, però il fattore umano: gli Amici della Biblioteca calabrese ai quali si sono aggiunti intellettuali e studiosi da ogni parte d’Italia, pronti a difenderla. Continua a leggere “La Biblioteca Calabrese è un patrimonio di tutti”