“Oggi è la giornata nazionale per la promozione della lettura ed io sono molto amareggiata. Non è polemica, ma se è giusto lasciare aperte le edicole, lo era altrettanto per le librerie. Ovviamente solo per ritirare. Chi ama leggere, ama avere il libro tra le mani, il suo libro; è un rapporto intimo, fatto di odori e sensazioni.” Continua a leggere “Un patto con Alessandra,le libraie e i librai”
Non si può fermare il vento in via del Pellegrino 165
Quando chiude una libreria, una strada e tutta la città si ritrovano più vuote, prive di storie e protagonisti, disarmate di parole e sogni, nel silenzio, senza più il suono di versi e di riflessioni. Continua a leggere “Non si può fermare il vento in via del Pellegrino 165”
Un’altra divisa
C’è chi, ogni giorno, mostra uniformi diverse che non gli appartengono per vestire un coraggio che non ha. Io, che ho paura e lo ammetto, provo a mettermi nei panni di chi indossa indumenti donati perché ha dovuto abbandonare o ha perso i propri. La mia è un’altra divisa. Continua a leggere “Un’altra divisa”