“Certo, forse non se lo sarebbe aspettata nemmeno lei: quel gruppo di ragazzetti scapestrati del Tufello, che le è rimasto vicino fino alla sua ultima ora, ha mantenuto la promessa. “A Ca’, hai visto: ce l’abbiamo fatta!” Abbiamo ottenuto la regolarizzazione della Palestra, possiamo andare avanti per il bene del quartiere, in memoria di Valerio.” Continua a leggere “In nome di Carla e di Valerio”
Con le donne e i bambini della Casa di Lucha y Siesta
Nel caos generale, mentre l’opinione pubblica nazionale si fa ottundere da psicosi collettive e dalla diffusione di virologi senza lauree, a Roma c’è chi ne approfitta per compiere l’ennesimo atto contro la cittadinanza: il distacco delle utenze nella Casa di Lucha y Siesta. Dalle 17 assemblea e presidio permanente. Continua a leggere “Con le donne e i bambini della Casa di Lucha y Siesta”
Marta contro il caporalato, insieme, mai da sola
“La distanza tra il palco e il pubblico non era solo linguistica e culturale, andava oltre l’ormai consueta sfiducia delle persone verso la politica e le istituzioni: io ero di fronte alla disillusione nei confronti della vita. Davanti a me avevo chi sognava un futuro migliore e si era ritrovato in un incubo senza risveglio. Non è stato facile dire che avremmo dato loro una legge che definisse politiche per farli uscire da quella condizione. “ Continua a leggere “Marta contro il caporalato, insieme, mai da sola”