Una ragazza di 15 anni, studentessa di un istituto di Pesaro, si sente male a ricreazione. Al pronto soccorso scoprono lividi sul corpo. E’ costretta ad ammetterne l’origine: il ragazzo l’ha aggredita due giorni prima, ma lei non vuole denunciare. Violenza, vergogna, paura, caratterizzano una realtà che non può essere taciuta. Un professore racconta, un giornale locale lo definisce un caso di “amore selvaggio” e i commenti di chi legge, evidenziano, ancora una volta, il medioevo delle coscienze che si deve illuminare con ogni mezzo a disposizione. Io non sto zitta e ribadisco che: a nessuna età, in nessun contesto c’è amore nella violenza. Questo insegno ai miei figli. Continua a leggere “Non si finisce in ospedale per amore!”
Manuela per i diritti delle donne a 360°
“Si deve sanare la dicotomia tra ciò che si dice e quello che si fa. Siamo in una situazione di emergenza tale che ben venga ci siano tante persone nelle piazze il 25 novembre, anche molti politici e autorità: l’importante è che continuino a manifestare il loro interesse, il contributo e l’intervento anche nei restanti 364 giorni.” Continua a leggere “Manuela per i diritti delle donne a 360°”