Due giorni a Pesaro, la sua città: questo il dono più atteso dalla signora Maria di 84 anni, ospite di una casa di riposo a Crema. Grazie alla Onlus “Un sorriso in più”, e all’attenzione del Comune, è partita una raccolta su Facebook per realizzarlo. Piccoli gesti di grande valore.
A volte basta poco per avvertire il senso del Natale, sommerso dalla corsa ai regali, i preparativi per cene e pranzi, l’ansia per i dissapori che inevitabilmente si scatenano durante le feste. Arriva un messaggio che permette di allargare lo sguardo su piccole storie che racchiudono grandi possibilità per aprire il cuore. Questa mattina mi scrive il mio amico, consigliere comunale, Massimiliano Santini per farmi conoscere quella di Maria: ha 84 anni, vive in una casa di riposo a Crema è rimasta sola come tanti anziani di cui spesso capita di dimenticarsi. La sua memoria è preziosa, contiene ricordi di gioventù, di momenti felici, tutto colorato dall’azzurro del mare della sua città: Pesaro. Per questo Natale vorrebbe solo un regalo: poter tornare un giorno a passeggiare nelle strade in cui è cresciuta, ha sorriso e condiviso anni indimenticabili.
Una Onlus della Provincia di Como, “UN SORRISO IN PIÙ” che da dieci anni si occupa proprio dell’ascolto dei desideri delle persone sole che vivono condizioni di disagio sociale, per provare a avverarli, ha raccolto il sogno di Maria e lo ha inserito tra le richieste del progetto “I nipoti di Babbo Natale.”
I primi a candidarsi a questo ruolo sono stati l’assessore alla bellezza del comune di Pesaro, Daniele Vimini e Massimiliano Santini. Hanno lanciato una raccolta in rete: non serve molto, circa 600 euro per organizzare il viaggio più il soggiorno di due notti in città per Maria e due operatrici che la accompagneranno. Nel pacchetto c’è anche una cena in un ristorante, scelto da chi non ha mai dimenticato neanche i sapori della sua Pesaro. In primavera, per consentire che le condizioni climatiche siano ottimali, verrà accolta da tanti nipoti che la accompagneranno e avranno in cambio la ricompensa più preziosa: i ricordi, legati ai luoghi della città, raccontati da parte di chi l’ha amata e non smetterà di farlo.
Sono piccoli gesti, basta una somma di cinque euro, impiegano un minimo sforzo, ma quanto vale il sorriso di una donna dolcissima di 84 anni che non si sentirà più sola davanti al suo mare!
Questo il link per partecipare: https://www.facebook.com/unsorrisoinpiu/
Rispondi