Con Anna e Andrea. Napoli è cultura non violenza

Attaccato e svaligiato nella notte A&M Bookstore, libreria e caffetteria nel cuore di Napoli. Un atto di violenza che colpisce un luogo  e un’idea nella quale credono i due ragazzi che lo hanno fondato: la lettura e la condivisione difendono la bellezza di una città da chi la vorrebbe oscurare. Ora più che mai hanno bisogno di essere sostenuti.

libreria napoli pietraA&M Bookstore, ha il nome internazionale ma parla il napoletano allegro di due ragazzi, Anna e Andrea che hanno deciso di dedicarsi alla loro passione nella loro città. E’ un luogo speciale a Via del Duomo a Napoli: una libreria nella quale, come nella migliore tradizione partenopea, si può bere anche un buon caffè e farsi una chiacchierata con gli altri. L’hanno aperta nel gennaio dello scorso anno: da allora si sono dedicati anche alla raccolta di libri che chi vuole, decide di donare per progetti speciali come quello che stanno per organizzare per i ragazzi del carcere minorile di Nisida.

La loro storia raccontata in un interessante servizio di Fanpage.it non si è fatta bloccare dal virus, ma oggi ha subito un colpo molto duro. Li hanno chiamati nella notte per avvertirli che avevano sfondato la vetrina, lo spettacolo che si sono trovati da fronte li ha portati, per la prima volta dall’inizio della loro fondamentale avventura, a mostrare delusione.

Queste le loro parole nel post pubblicato nel profilo del locale.

Amici purtroppo siamo costretti a comunicarvi che questa mattina siamo stati “visitati”, da un soggetto, che ha fatto breccia con un sasso nella vetrina della parte della libreria dedicata al “mondo bimbi”; sottraendoci beni e denaro. Dispiace che tale avvenimento sia avvenuto a pochi giorni dalla nostra bellissima iniziativa in favore dei ragazzi di Nisida. Questo quartiere dalla nostra apertura ha trovato giovamento, siamo divenuti polo di attrazione per i giovani e famiglie con le nostre iniziative sociali e culturali tese a fornire “input positivo” al quartiere. E QUESTO È STATO IL RINGRAZIAMENTO! Ci aspettiamo che le istituzioni tutte ci siano vicine in questo momento, come lo sono state quando siamo stati autori di varie iniziative per la riqualificazione del quartiere. Ci aspettiamo, quindi, una visita ed un sostegno effettivo da parte del Sindaco e della Municipalità. LO MERITIAMO!”

libreria sindacoSì, Anna e Andrea meritano l’attenzione delle istituzioni e della cittadinanza, di tutti coloro che devono essere grati al lavoro di due ragazzi che si sono messi a disposizione della difesa della bellezza di Napoli attraverso la cultura.

I napoletani sono loro: donne e uomini che si dedicano con passione a ciò che amano e agli altri. Speriamo siano in tanti a dimostrare solidarietà, rispettando le distanze di sicurezza, ma vicini con il cuore a chi ha scritto sui muri e porta avanti un obiettivo fondamentale, ripreso da Gianni Rodari: far leggere non per essere letterati o poeti, ma per non essere schiavi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: