Adele, nel Teatro Nazionale di Tirana la storia di suo padre e di un paese intero

 “Nel 1990 avevo 5 anni, quando, appena finito lo spettacolo “Notte di Luna”, novella di Ismail Kadarè, vidi salire sul palco mio padre, Edmond Budina, che l’aveva messa in scena. Guardando gli alti esponenti del partito comunista presenti, gridò: “Libertà e democrazia”. Finii abbracciata a lui tra gli applausi e i fiori lanciati dal pubblico. Al Teatro Nazionale di Tirana si è fatta la storia del paese e quella della mia famiglia. Ora che è stato abbattuto cosa accadrà?” Continua a leggere “Adele, nel Teatro Nazionale di Tirana la storia di suo padre e di un paese intero”

La violenza contro le donne non è una Carnevalata!

Diffondere, attraverso l’arte, messaggi ed esempi di figure positive, distinte nel contrasto alla violenza contro le donne. Questo lo scopo dell’installazione Bad News, realizzata dall’associazione Liberi Libri di Rovato, inaugurata ieri pomeriggio, subito rimossa per ordine del sindaco del comune bresciano. Tra le motivazioni espresse dal primo cittadino la definizione della stessa come “una carnevalata”. Continua a leggere “La violenza contro le donne non è una Carnevalata!”

Danilo a Torino perché i libri vincano sull’ignoranza

“La lettura, spinta dalla curiosità e dalla voglia di approfondire, porta ad una maggiore consapevolezza, rendendo i cittadini liberi di fare scelte che vadano oltre la propaganda: è la base della democrazia. La sfida è tornare a renderla un’attività ordinaria non un gesto straordinario. Ogni occasione va sfruttata per ribadirlo, anche per questo noi saremo al Salone di Torino.” Continua a leggere “Danilo a Torino perché i libri vincano sull’ignoranza”

Blog su WordPress.com.

Su ↑