“Dal nostro negozio sono passati Hemingway, Le Corbusier, Carlo Scarpa, prendendo spunto dai nostri occhiali e donandoci le loro suggestioni come ispirazione. Abbiamo ereditato la propensione all’amore per ciò che ci appassiona. Per questo ora vogliamo che Venezia venga rappresentata dai cittadini che la amano. Ritratti Urbani vuole essere un’osmosi culturale di sguardi, visioni, ironie per il futuro della città.” Continua a leggere “Fosca accende gli sguardi su Venezia”
Anna Maria fa rinascere dalla malattia con i colori
“Trasformare il dolore del ricordo, legato ad una cicatrice, in bellezza. Utilizzare l’arte per non far più provare vergogna dei segni della malattia, anzi renderli un simbolo della rinascita.” Continua a leggere “Anna Maria fa rinascere dalla malattia con i colori”
Luca lascia segni di luce
“Ciò che mi rende più orgoglioso è la possibilità che il mio lavoro possa diffondere la conoscenza e l’amore per la bellezza dell’arte in una forma diversa.” Continua a leggere “Luca lascia segni di luce”
Carlo sfida la libertà della pietra
“A chi mi chiede cosa si deve fare per diventare scultore rispondo: avere passione ed un posto dove darle sfogo. C’era un mio caro amico pittore, Paolo Muratori, che veniva qui, si sedeva, mi guardava e spesso mi chiedeva “ma come fai ad avere tutta questa fantasia?”. La risposta non la avevo e per fortuna non la ho, ma continuo a creare.” Continua a leggere “Carlo sfida la libertà della pietra”
Sara disegna parole ed emozioni
“Non dobbiamo abituarci alla rabbia e alla violenza come espressioni di comunicazione, sono la compassione, l’accoglienza, l’ottimismo a darci energia. La gratitudine e la gentilezza ci fanno sentire belli, forti e soprattutto uniti.” Continua a leggere “Sara disegna parole ed emozioni”