“Cari ragazzi, il significato della vostra partecipazione, in questa giornata, è il passaggio a voi del loro testimone. Siate fieri del loro esempio e ricordatelo sempre.” Il Presidente Sergio Mattarella per La Giornata della Legalità.
Continua a leggere “Gli eredi”
Luisa e la memoria giovane di Peppino
“Il mio obiettivo è rendere Peppino una figura collettiva, condivisa da tutti, a partire dalla cittadinanza di Cinisi. Vengono da ogni parte del mondo a visitare Casa Memoria, ormai è una realtà che non si può ignorare anzi bisogna che se ne senta sempre più l’orgoglio dell’appartenenza.” Continua a leggere “Luisa e la memoria giovane di Peppino”
Rosita sindacalista libera
“Tempo fa organizzammo una manifestazione per la quale lo slogan era “Avanti diritti” con un doppio significato: rimanere sempre sulla strada giusta che porta avanti la difesa dei diritti. Io continuo a credere in questo.” Continua a leggere “Rosita sindacalista libera”
Renato è il sindaco di Casal di Principe
“Le tracce a cui tengo di più di questi quasi cinque anni di amministrazione, riguardano atti ed eventi che possono sembrare piccoli e di poco conto, mentre in realtà hanno un significato profondo nell’ottica del rapporto rinnovato tra cittadinanza e istituzioni.”
Continua a leggere “Renato è il sindaco di Casal di Principe”
Se la mafia spenge il Natale
Una madre, il giorno di Natale, ha dovuto dire ai suoi figli che il loro padre era stato ucciso e, senza il momento di una lacrima, che dovevano fare i bagagli e lasciare le loro vite, scuole, amici, giochi, sport, amori, abitudini, senza chiedere altro. La donna “strana” a cui il destino aveva regalato alcuni sorrisi, forse dettati dalla gioia di sentirsi finalmente a casa, accolta, al sicuro, ha stretto le labbra nella consapevolezza che per lei e la sua famiglia questo non è possibile. Continua a leggere “Se la mafia spenge il Natale”