Angelo, la salvezza in un sorriso

“La volontà di proseguire nel mio impegno, arriva dalle persone che aiuto, soprattutto i bambini. Sono dei veri maestri di vita, combattono e sorridono anche quando hanno pochi motivi per farlo.” Continua a leggere “Angelo, la salvezza in un sorriso”

Libri umani nella Biblioteca Vivente

Abdoulie, Hassan, Sajjad, Zahra sono uomini e donne reali che si trasformano in pagine per raccontarsi a chi ha voglia di ascoltare. Sono i protagonisti della Biblioteca Vivente, progetto ideato dalla cooperativa milanese ABCittà, che ha dato un titolo alle loro vite, riassumendole in quarte di copertine per consentire che vengano scelte e narrate in contesti diversi. Sabato pomeriggio, grazie alla cooperativa COOS di Jesi, erano nel Mercato delle Erbe di Pesaro. Con Viola abbiamo scelto di prendere in prestito “Lingue” di Sajjad. Continua a leggere “Libri umani nella Biblioteca Vivente”

Non bruci la compassione a Samos!

Mazì è la scuola, fondata da Nicolò Govoni nel 2018, che ogni giorno accoglie i bambini siriani del campo di Samos. Ieri notte ha ospitato le famiglie in fuga dall’incendio, scoppiato in quella stessa polveriera. In greco vuol dire insieme, solo così si può stare. La traccia di oggi prova a legare la Samos di Nicolò alla Bologna di Don Matteo Zuppi: perché è la stessa terra, la stessa speranza e siamo noi che abbiamo la responsabilità di non mandarle in fumo completamente. Continua a leggere “Non bruci la compassione a Samos!”

Il cuore di Roma accoglie

 In questo buio periodo di chiusura e diffidenza, ci sono due obiezioni che vengono rivolte a coloro che provano a manifestare la propria civiltà nell’accoglienza. La prima è: “ma non ce la possiamo fare a prendere tutti: aiutiamoli a casa loro!”. La seconda, espressa spesso sotto forma di sfida è: “Ma perché non te li porti a casa tua!” Raccogliendo queste due affermazioni, il Primo Municipio di Roma insieme a CIR rifugiati, Sant’Egidio e Refugees Welcome ha proposto l’iniziativa “Aiutiamoli a casa nostra.” Continua a leggere “Il cuore di Roma accoglie”

Blog su WordPress.com.

Su ↑