“Quando si condivide un pezzo di vita insieme in una comunità educativa, il legame che rimane è per sempre, non solo un legame fisico, ma anche un legame dell’anima, unico. Noi continueremo insieme a ricordarla: perché Sharly non è un numero, ma è una di noi e ne percepiremo la presenza ogni giorno. Lei sarà nel sorriso di chi l’ha amata veramente.” Continua a leggere “Sharly, un sorriso di luce”
Gli occhi unici di Zina
I bellissimi occhi di Zina continuano a fissarmi. Scrivono e parlano di lei come vittima dell’ennesimo caso di femminicidio. Quello sguardo intenso si ferma nell’aggettivo che interroga, quasi retorico: ancora uno? Quanti sono già? I numeri crescono, non si fermano, ma non c’è “ennesimo” che possa assuefare l’attenzione. Continua a leggere “Gli occhi unici di Zina”
Rispetto per Giovanna e per Laura
Laura avrebbe compiuto 17 anni: non c’è motivazione per accettare che non ci sia più, uccisa da un assassino senza assoluzione. Continua a leggere “Rispetto per Giovanna e per Laura”
Un abbraccio per Giovanna
“Spero che sia confermato l’ergastolo a questo uomo che non merita di essere nominato, anche se so che non restituirà una figlia alla sua mamma e un sorriso allegro al mondo. Resta e deve rimanere un abbraccio, oltre i simboli, che stringa non solo nel momento del bisogno, e protegga chi ha diritto alla felicità e all’amore.” Continua a leggere “Un abbraccio per Giovanna”
Gabriele, per me, oggi è un eroe
Gabriele Ottaviani non ha pensato nemmeno un momento al rischio: ha preso la bambina dalle braccia di quella madre, raccogliendone il terrore, la responsabilità e la fiducia e non l’ha mai lasciata. La violenza di un altro uomo e l’indifferenza, le avrebbero uccise tutte e due. Continua a leggere “Gabriele, per me, oggi è un eroe”
Perché oggi penso a Tania e la ringrazio
“Non c’è dibattito sul femminicidio e non ci può essere con chi lo nega , ci sono valori come essere contro il razzismo, contro la pedofilia, essere contro il nazismo e il fascismo, essere contro il femminicidio che in questa nazione sono fondamentali. Non c’è nessuna pluralità di opinione che possa giustificare il sacrificio di tali valori, soprattutto per il giornalismo.” Continua a leggere “Perché oggi penso a Tania e la ringrazio”