Ci sono luoghi dove lo stop imposto dalla pandemia può provocare rischi irreparabili, causati dall’indigenza e dalla cecità della burocrazia. Ritardare la regolarizzazione dei permessi di soggiorno e di lavoro di migliaia di lavoratori che vivono lungo la via Domiziana, acuirà prevedibili tensioni sociali. Un fronte di organizzazioni che opera nel territorio rivolge un appello prima che siano le mafie ad approfittarsi della situazione. Continua a leggere “A Castel Volturno non può fermarsi la solidarietà!”
Contro le mafie, sciacalli del dolore
Le mafie si stanno muovendo per fare profitti, inserirsi nel circuito dell’economia legale, offrire servizi alla popolazione per acquisire consenso sociale. #Contagiamocidicultura è la strategia online proposta da Avviso Pubblico per resistere nella legalità. Oggi alle 16 la prima video conferenza in diretta Facebook “Mafie corruzione e sanità.” Continua a leggere “Contro le mafie, sciacalli del dolore”
Angela e un intero paese per divulgare
“Ci troviamo in un piccolo comune che testimonia come si possa realmente creare un senso della comunità nel confronto tra generazioni, senza temere i contenuti e la modalità diretta di affrontarli.” Continua a leggere “Angela e un intero paese per divulgare”
Pierpaolo ha nei passi, memoria, giustizia e libertà
“Abbiamo scelto Padova e speriamo di essere in tanti per dire che ci ribelliamo alle mafie e che lo facciamo anche in nome delle mille vittime di cui leggeremo i nomi. Tre di esse sono venete: Silvano Franzolin, Cristina Pavesi e Matteo Faggin.” Continua a leggere “Pierpaolo ha nei passi, memoria, giustizia e libertà”
Domenica ha ridato la scuola a San Luca
“Ciò che sembrava impossibile si era concretizzato: in un anno, con non pochi momenti di disperazione, una forestiera, aveva portato a termine una parte della sua missione. Finalmente c’era una scuola degna di tale nome, rinnovata, messa in decoro e sicurezza, a partire dai bagni finalmente utilizzabili.” Continua a leggere “Domenica ha ridato la scuola a San Luca”
Tiziana porta il bene sul palco
“Ogni progetto artistico risponde ad un cambiamento della vita delle persone. #Io siamo è la perfetta trasposizione di quello che penso e sono. Il Teatro civile è un teatro urgente. Mi mancava un tassello per vedere davvero il bene che è intorno a noi, andare oltre il “sì, vabbè” della conoscenza per rimanere sconvolta dalla bellezza della semplicità.” Continua a leggere “Tiziana porta il bene sul palco”