Per l’estate dei ragazzi di Castel Volturno

“Nel territorio siamo un riferimento: le nostre porte chiuse, per alcuni, hanno significato un ulteriore abbandono e tradimento. Solo percepirlo è stato allucinante. L’importante è tornare a stare insieme, nel rispetto delle regole, ma dal vivo, nei nostri spazi che sono tornati aperti e vissuti o al sole del nostro mare.” Continua a leggere “Per l’estate dei ragazzi di Castel Volturno”

La piccola, grande storia di Amel

Due genitori si ammalano ad Ancona, sono ricoverati. Il loro bambino di cinque anni, negativo al tampone, resta solo. Per tutto il tempo che serve, lo adotta Ancona, la sua città. Un albergo mette a disposizione una stanza; gli amministratori lo seguono e gli fanno compagnia; un intero condominio gli augura il bentornato a casa, quando può rientrare con la sua mamma, finalmente guarita. Continua a leggere “La piccola, grande storia di Amel”

A Castel Volturno non può fermarsi la solidarietà!

Ci sono luoghi dove lo stop imposto dalla pandemia può provocare rischi irreparabili, causati dall’indigenza e dalla cecità della burocrazia. Ritardare la regolarizzazione dei permessi di soggiorno e di lavoro di migliaia di lavoratori che vivono lungo la via Domiziana, acuirà prevedibili tensioni sociali. Un fronte di organizzazioni che opera nel territorio rivolge un appello prima che siano le mafie ad approfittarsi della situazione. Continua a leggere “A Castel Volturno non può fermarsi la solidarietà!”

Blog su WordPress.com.

Su ↑